Gli esperti del Solare

Dimensionamento impianto fotovoltaico: superficie e potenza

[fa icon="calendar'] 27/07/18 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Quali e quanti pannelli fotovoltaici devi installare per autoprodurre energia elettrica e liberarti dal peso delle bollette? Per rispondere a questa domanda è fondamentale tener conto di alcuni aspetti, come lo spazio che hai a disposizione e le esigenze energetiche della tua famiglia. Solo con il giusto dimensionamento impianto fotovoltaico puoi puntare a raggiungere la completa indipendenza energetica. Vediamo insieme come calcolare la potenza che ti serve per soddisfare il tuo fabbisogno di elettricità.

Leggi l'articolo

Preventivo fotovoltaico online, prova il configuratore

[fa icon="calendar'] 26/07/18 12.15 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Impianto Fotovoltaico

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Ci sono parecchie voci di costo da tenere in considerazione, quando si cerca di calcolare il prezzo di un impianto fotovoltaico. Se hai deciso di confrontare più offerte, richiedi un preventivo fotovoltaico online affidabile e completo, dove vengano esplicitati tutti i servizi inclusi e dove sia possibile personalizzare l’impianto sulla base delle tue esigenze.

Leggi l'articolo

Qual è l’orientamento pannelli fotovoltaici ideale

[fa icon="calendar'] 25/07/18 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Pannelli Fotovoltaici

[fa icon="comment"] 0 Commenti

L’orientamento pannelli fotovoltaici gioca un ruolo molto importante, nel definire la potenza complessiva dell’impianto e il tipo di moduli da installare. L’ideale è avere un tetto a sud, inclinato di 30°, ma purtroppo non è una situazione così comune. La buona notizia è che esistono pannelli capaci di adattarsi a qualsiasi condizione e garantirti ottime prestazioni.

Leggi l'articolo

Fotovoltaico su tettoia: servono permessi?

[fa icon="calendar'] 24/07/18 18.00 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico

[fa icon="comment"] 2 Commenti

Recentemente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'elenco degli interventi di edilizia libera, nel quale sono indicate oltre 50 opere edilizie che non necessitano di autorizzazione preventiva da parte del Comune di residenza. Tra queste rientra anche la posa di pannelli fotovoltaici, come intervento per migliorare l’efficienza energetica dell’immobile. Vediamo in particolare il caso del fotovoltaico su tettoia: quando è possibile installarlo senza bisogno di permessi e quando, invece, bisogna richiedere l’autorizzazione paesaggistica semplificata?

Leggi l'articolo

Fotovoltaico 6 kW bastano per una villetta?

[fa icon="calendar'] 27/06/18 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Un impianto fotovoltaico residenziale deve poter rispondere alle esigenze energetiche della famiglia, assicurando tutta l’energia necessaria per soddisfare i carichi domestici e limitando al massimo l’acquisto di energia dalla Rete. Il fotovoltaico 6 kW è un’ottima soluzione, se hai deciso di passare alle rinnovabili e vuoi alimentare la tua villetta con elettricità pulita e autoprodotta. Sei sicuro, però, che sia la taglia giusta per te?

Leggi l'articolo

Detrazioni Fiscali 2018 per Batterie Accumulo

[fa icon="calendar'] 20/06/18 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Detrazioni e Normative

[fa icon="comment"] 0 Commenti

 

Chi acquista un impianto fotovoltaico può usufruire delle detrazioni fiscali 2018 e vedersi rimborsato il 50% di quello che spende per l’acquisto e l’installazione dei pannelli e dell’inverter. Ma lo sai che puoi beneficiare di questa agevolazione anche se installi le batterie per l’accumulo? Gli storage fotovoltaici, infatti, rientrano tra gli interventi di risparmio energetico coperti dal Bonus Ristrutturazioni. Così, oltre a farti risparmiare sulla bolletta della luce, gli accumulatori fotovoltaici ti costano anche la metà.

Leggi l'articolo

Autonomia energetica: loro vanno al 100%, tu cosa aspetti?

[fa icon="calendar'] 18/06/18 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Autonomia Energetica

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Finalmente è arrivato il sole! Chi ha installato un Sistema di Accumulo sa bene quali vantaggi si celano dietro questa semplice affermazione: tanta energia e zero spese. Con le batterie per l’accumulo fotovoltaico puoi immagazzinare l’energia prodotta senza doverla acquistare dalla Rete, e raggiungere così un’autonomia energetica del 100%! Non ci credi? Guarda qui.

Leggi l'articolo

Wölmann e Autogrill in pole position per la mobilità del futuro

[fa icon="calendar'] 12/06/18 11.20 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in News & Curiosità

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Grandi notizie sul fronte della mobilità sostenibile. L’Autogrill di Stradella SUD, lungo l’A21 Torino-Piacenza-Brescia ha il record di possedere la prima pensilina fotovoltaica destinata alla ricarica delle auto elettriche. 

Leggi l'articolo

Dove trovare colonnine ricarica auto elettriche?

[fa icon="calendar'] 08/06/18 12.15 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in News & Curiosità

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Hai acquistato un’auto elettrica o hai intenzione di farlo? Ottimo, le auto elettriche rappresentano il futuro della mobilità e si stima che entro il 2050 metà delle autovetture del mondo sarà elettrificata. Ora quello che ti starai chiedendo è: dove trovare colonnine ricarica per “fare il pieno” alle auto elettriche? In Italia di stazioni ce ne sono ancora poche, ma puoi ovviare a questo problema installando una colonnina o una pensilina fotovoltaica direttamente a casa tua.

Leggi l'articolo

Quanto si risparmia con l’autoconsumo fotovoltaico?

[fa icon="calendar'] 05/06/18 12.15 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Installando un moderno impianto fotovoltaico e utilizzando l’energia autoprodotta è possibile risparmiare sulla bolletta elettrica. Quanto? Fino al 90%, se sfrutti al meglio l’autoconsumo fotovoltaico. Qui ti spieghiamo come fare.

Leggi l'articolo