Ti stai chiedendo quanto costa installare i pannelli fotovoltaici sul tetto? E quanto puoi effettivamente risparmiare, sfruttando l’energia del sole? Ecco come calcolare il miglior preventivo fotovoltaico partendo dai tuoi bisogni energetici.
Miglior preventivo fotovoltaico 3 kW e 8 kW
[fa icon="calendar'] 01/06/18 12.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico
Posso usare un gruppo continuità UPS come accumulo?
[fa icon="calendar'] 30/05/18 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Con gli accumulatori fotovoltaici puoi raggiungere la quasi completa indipendenza energetica, dando un taglio netto alla bolletta. Una soluzione davvero conveniente, che sta riscuotendo un vero successo tra le famiglie italiane. Tuttavia le fregature sono sempre dietro l’angolo: se ti hanno proposto di utilizzare un gruppo continuità UPS come accumulo, sappi che ti stanno fregando. Questi sistemi non sono in regola con la normativa vigente in materia di accumulo fotovoltaico e acquistandoli rischi di buttare via i tuoi soldi.
Struttura fotovoltaico: cosa serve per un impianto?
[fa icon="calendar'] 23/05/18 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico
Sfruttare l’energia del sole per produrre elettricità è una scelta assolutamente conveniente, se hai l’impianto giusto e correttamente dimensionato sulle tue esigenze. Come trovare la soluzione su misura per te? Innanzitutto scegliendo i componenti migliori per la struttura fotovoltaico.
Cos’è un impianto fotovoltaico off-grid?
[fa icon="calendar'] 15/05/18 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico off-grid è un impianto completamente autonomo e indipendente dalla rete, che produce energia solo per le utenze a cui è direttamente collegato. In contesti particolari può rivelarsi una soluzione davvero vantaggiosa, purché integrato con un sistema di accumulatori capaci di immagazzinare l’energia prodotta in più durante il giorno. Vediamo come sfruttare al meglio questa tipologia di impianto per autoprodurre energia e risparmiare sulle spese energetiche.
Auto elettriche futuro della mobilità
[fa icon="calendar'] 12/05/18 18.00 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in News & Curiosità
Le auto elettriche sono il futuro della mobilità? Se guardiamo agli investimenti quotidiani di molti Stati europei e non solo verrebbe da dire di Sì. In Italia c’è ancora molta strada da fare per portare l’elettrico a raggiungere una posizione predominante nel settore automobilistico, ma il fotovoltaico è la chiave per una vera e propria svolta.
3 buone ragioni per investire in energie rinnovabili
[fa icon="calendar'] 26/04/18 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Risparmio
Sempre più spesso la sostenibilità orienta i comportamenti e le scelte quotidiane degli italiani, soprattutto tra le mura domestiche. L’acquisto di prodotti di consumo, generi alimentari ed elettrodomestici viene fatto in funzione del benessere personale e soprattutto dell’impatto sull’ambiente. Anche investire in energie rinnovabili può contribuire a migliorare la qualità della tua vita e consegnare alle generazioni future un mondo pulito e sostenibile. Ecco 3 buone ragioni per farlo subito.
Fonti di energia non rinnovabili VS rinnovabili
[fa icon="calendar'] 20/04/18 12.15 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing
Con il Pacchetto Clima 20-20-20 l’Europa ha fissato per il 2020 alcuni importanti obiettivi di risparmio energetico. Tra questi c’è anche l’aumento del 20% nell’utilizzo di energie rinnovabili, come il sole e il vento, per limitare il consumo di fonti di energia non rinnovabili. Un traguardo che l’Italia ha già raggiunto, grazie alla crescente consapevolezza dei vantaggi legati allo sfruttamento di fonti energetiche naturali ed ecosostenibili. Vediamo nel dettaglio quali sono le principali differenze tra fonti rinnovabili e non rinnovabili, e come le innovazioni tecnologiche possono aiutarci a risparmiare sui consumi e rendere il nostro paese ancora più green.
Come dimezzare il preventivo ristrutturazione casa
[fa icon="calendar'] 18/04/18 18.00 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Ristrutturare casa
Vorresti apportare alcune migliorie alla tua abitazione, ma sei spaventato dalle cifre del preventivo ristrutturazione casa? Niente panico: con la detrazione fiscale puoi dimezzare tutte queste spese e risparmiare il 50% sui lavori di manutenzione e recupero edilizio. L’agevolazione vale anche se decidi di installare il fotovoltaico per tagliare la bolletta dell’energia.
Impianto fotovoltaico dal gestore energetico? ATTENZIONE!
[fa icon="calendar'] 13/04/18 12.15 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico, Garanzia fotovoltaico
Investire nelle energie rinnovabili è una scelta conveniente, su questo non ci sono dubbi. Tuttavia, l’installazione di un impianto fotovoltaico comporta una spesa iniziale non indifferente, che deve potersi ripagare negli anni grazie al risparmio garantito in bolletta. Prima di acquistare un Sistema Solare, leggi attentamente tutte le clausole presenti nel contratto e presta attenzione a questi aspetti.
Quello che non ti dicono: il fotovoltaico conviene veramente?
[fa icon="calendar'] 10/04/18 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico
Il fotovoltaico conviene veramente, se sai come sfruttarne al massimo tutte le potenzialità. Autoprodurre energia elettrica è un vantaggio non indifferente, ma non è l’unico. Vediamo insieme quello che non ti dicono sul fotovoltaico e che invece dovresti sapere, per fare un acquisto ancora più consapevole.