Il miglior preventivo impianto fotovoltaico chiavi in mano è quello progettato su misura per te, in base al luogo in cui vivi, alle caratteristiche della tua abitazione e alle esigenze energetiche della tua famiglia. Ecco quali elementi deve comprendere, per assicurarti il massimo risparmio sulla bolletta dell’energia.
Miglior preventivo impianto fotovoltaico chiavi in mano
[fa icon="calendar'] 31/10/18 18.00 / da Gerry Di Piano – Responsabile Commerciale pubblicato in Impianto Fotovoltaico
Pannelli fotovoltaici: chi ci guadagna?
[fa icon="calendar'] 30/10/18 18.00 / da Gerry Di Piano – Responsabile Commerciale pubblicato in Pannelli Fotovoltaici, Impianto Fotovoltaico
Credi ancora nelle favole? Allora ti sarai sicuramente bevuto la storia del fotovoltaico come scelta economicamente conveniente per la tua famiglia! Nel mondo reale, però, le cose vanno diversamente. Ecco chi ci guadagna, dall’installazione dei pannelli fotovoltaici.
Impianto fotovoltaico quale conviene
[fa icon="calendar'] 05/10/18 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico
Gli impianti fotovoltaici non sono tutti uguali, è questo è un bene, perché significa che possono rispondere alle diverse esigenze dell’utente finale e soddisfare al meglio le sue esigenze energetiche. Se hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ti sarai sicuramente chiesto quale conviene di più. Ecco una panoramica delle possibili soluzioni e i giusti consigli per scegliere con consapevolezza quella che fa al caso tuo.
Pro e contro del sistema di accumulo fotovoltaico
[fa icon="calendar'] 05/10/18 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Il principale vantaggio di un sistema di batterie per fotovoltaico è la possibilità di massimizzare l’autoconsumo e, di conseguenza, risparmiare sulle bollette. Se consumi solo energia autoprodotta non sei più costretto ad acquistare elettricità dal Gestore, e riduci così di molto la tua spesa per l’energia. Di punti a favore, però, ce ne sono anche molti altri. Leggi i pro e contro sistema di accumulo fotovoltaico e fai una scelta consapevole.
Consigli di installazione: pannelli solari dove posizionarli
[fa icon="calendar'] 03/10/18 17.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Pannelli Fotovoltaici
Per assicurare all’impianto fotovoltaico un elevato rendimento i pannelli devono poter catturare più energia solare possibile. L’ideale sarebbe avere un tetto orientato a sud, inclinato di 20-30° e privo di ostacoli che possono causare ombreggiamenti. Una condizione non così comune, purtroppo. Quindi? Devi rinunciare a risparmiare sulla bolletta? Assolutamente no. Chi acquista pannelli solari e chiede dove posizionarli può ricevere risposte diverse, a seconda delle caratteristiche dello spazio a disposizione. Vediamo quali sono le alternative.
Quando scatta l'obbligo fotovoltaico
[fa icon="calendar'] 03/10/18 12.15 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico
Sempre più famiglie scelgono di passare al fotovoltaico e produrre autonomamente l’elettricità necessaria per i carichi domestici. Spesso prendono questa decisione in completa autonomia, consapevoli dei vantaggi legati all’autoconsumo. In alcuni casi, però, sono in qualche modo costretti a optare per questa soluzione. Quando si può parlare di obbligo fotovoltaico?
Come funzionano gli accumulatori per fotovoltaico
[fa icon="calendar'] 21/09/18 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Quando si parla di fotovoltaico ed energie rinnovabili, autoconsumo diventa sinonimo di risparmio. Più energia autoprodotta riesci a utilizzare nella rete domestica, meno ne dovrai acquistare dal Gestore e, di conseguenza, più basse saranno le bollette da pagare. Per aumentare la quota di autoconsumo e raggiungere l’indipendenza energetica ti serve un sistema di accumulo fotovoltaico, composto da un inverter e da batterie capaci di immagazzinare il surplus di energia, per metterlo a disposizione quando realmente ti serve. Vediamo nel dettaglio come funzionano gli accumulatori.
Come dimensionare un accumulo fotovoltaico
[fa icon="calendar'] 19/09/18 18.00 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Installare un impianto fotovoltaico è un’ottima soluzione per abbassare le spese dell’energia elettrica. Ma sei sicuro che i soli pannelli riescano a garantirti il giusto risparmio? Dopotutto il vantaggio sta tutto nell’autoconsumo: se non sei a casa, quando i moduli producono energia, chi ne beneficia? Lo scambio sul posto non è poi così conveniente: meglio, invece, optare per l’accumulo fotovoltaico per immagazzinare l’elettricità generata e non immediatamente consumata. Ecco come scegliere la taglia giusta delle batterie.
Batterie accumulo fotovoltaico 6 kw: quali acquistare
[fa icon="calendar'] 13/09/18 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Un impianto fotovoltaico ti consente di risparmiare fino al 40% sui consumi dell'elettricità. Collegando all’impianto un sistema di accumulo puoi arrivare fino al 90% di autonomia e anche oltre, e liberarti dal Gestore e dalle bollette salate. L'importante è scegliere la taglia che fa per te. Le batterie accumulo fotovoltaico 6 kW sono le più diffuse, perché riescono a soddisfare le esigenze energetiche di una famiglia media. Ma sei sicuro che siano quelle giuste?
Manutenzione impianto fotovoltaico: le operazioni da fare adesso
[fa icon="calendar'] 11/09/18 12.15 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Manutenzione Pannelli
Quella che stiamo vivendo è una delle estati più torride e afose degli ultimi anni. Le temperature elevate portano un aumento dei consumi elettrici, dovuto all’accensione prolungata di ventilatori, condizionatori e impianti refrigeranti. Ecco perché è fondamentale conoscere le operazioni di manutenzione da fare ora, per assicurarti un impianto fotovoltaico sempre efficiente, anche in vista della stagione invernale.