Gli esperti del Solare

Auto a energia solare percorre 3.000 km in 4 giorni

[fa icon="calendar'] 26/07/16 18.03 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in News & Curiosità

[fa icon="comment"] 0 Commenti

L'auto a energia solare è una delle sfide più affascinanti e impossibili nel settore della mobilità alternativa. Passeranno decenni prima di vederne una 'di serie', ma intanto ricerca e sperimentazione continuano.

Leggi l'articolo

Dopo il silicio? La perovskite, una promessa!

[fa icon="calendar'] 26/07/16 18.03 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in News & Curiosità

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Oggi la struttura delle celle solari è interamente fatta di silicio, con costi di produzione elevati a causa della relativa scarsità del materiale e al complesso metodo di fabbricazione che esso impone nella creazione dei pannelli fotovoltaici. Dalla ricerca scientifica una serie di possibili alternative: la perovskite è la strada giusta?

Leggi l'articolo

Worst practices: Spagna e i provvedimenti anti-solare

[fa icon="calendar'] 26/07/16 18.02 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Scenari & Numeri

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Il governo Rajoy ha appena varato le nuove regole sull’autoconsumo: leggi fortemente penalizzanti che sembrano segnalare la volontà di fermare ladiffusione della generazione distribuita, piuttosto che gestirla. Un esempio da non seguire.

Leggi l'articolo

Fotovoltaico, la Francia alza il target a 8 GW al 2020

[fa icon="calendar'] 26/07/16 18.02 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Scenari & Numeri

[fa icon="comment"] 0 Commenti

La Francia punta sull’energia solare per aumentare la produzione da fonti rinnovabili. Il ministro dell'Energia e del Clima, Ségolène Royal ha annunciato il target di 8.000 MW di produzione da fotovoltaico da raggiungere entro il 2020.

Leggi l'articolo

Fotovoltaico cresce negli USA, +2,7 GW nel 2015

[fa icon="calendar'] 26/07/16 18.02 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Scenari & Numeri

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Sommati i dati del primo trimestre, il fotovoltaico si attesta ai 2.722 MW. Per il settimo mese consecutivo l’incremento è stato di 1 GW al mese e sono stati superati i 20 GW di potenza cumulata.

Leggi l'articolo

Chi è più green? La top ten delle città più sostenibili

[fa icon="calendar'] 26/07/16 18.02 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Scenari & Numeri

[fa icon="comment"] 0 Commenti

REYKJAVIK – ISLANDA
La capitale dell’Islanda si aggiudica il primo posto come città più verde del mondo, grazie alla copertura quasi totale dell’intero fabbisogno di energia con fonti rinnovabili: solare, eolica ma soprattutto geotermica. Già a partire dagli anni duemila ha cominciato a sostituire i vecchi bus a metano con quelli aidrogeno per il trasporto pubblico, per cui l’unico inquinamento che verrà prodotto sarà a base di acqua, mentre entro il 2050 si procederà all’eliminazione dell’impiego di combustili fossili per qualsiasi tipo di attività.

Leggi l'articolo

100% energia rinnovabile entro il 2015. Perché aspettare?

[fa icon="calendar'] 26/07/16 18.01 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Scenari & Numeri

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Sono passati ormai 10 anni da quando Greenpeace pubblicò il suo primo rapporto Energy Revolution, e quello che allora sembrava utopia, oggi si sta realizzando. Dal 2005 alla fine del 2014 sono stati installati nel mondo impianti fotovoltaici e eolici per più di 496mila MW, ovvero «l’equivalente della capacità totale degli impianti a gas e carbone in Europa». A questi si aggiungano altri 286mila MW da idroelettrico, biomasse, solare a concentrazione e geotermia, e si avrà un totale di 783mila MW: tutta la nuova energia rinnovabile connessa alla rete nello scorso decennio è sufficiente per soddisfare l’intera domanda di energia elettrica di Africa e India assieme.

Leggi l'articolo

Il fotovoltaico residenziale traina il settore delle rinnovabili

[fa icon="calendar'] 26/07/16 18.01 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Scenari & Numeri

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Il fotovoltaico residenziale rappresenta il traino del settore delle rinnovabili. È quanto emerge dall’Osservatorio AnieRinnovabili, che ha rielaborato i dati Gaudì e presentato il quadro dell'installato di energia rinnovabile in Italia, relativo al primo semestre 2015.

Leggi l'articolo

Proroga alla detrazione fiscale del 50% sino al 31/12/2015

[fa icon="calendar'] 26/07/16 18.01 / da Matteo Di Palma – Responsabile amministrazione, finanza & controllo pubblicato in Detrazioni e Normative

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Protezione, sicurezza, antintrusione, videocitofonia, risparmio energetico ma non solo: per chi ristruttura il proprio immobile, i costi di riparazione, integrazione, messa a norma dell’impianto elettrico (DM 37/2008 - ex legge 46/90) sono detraibili del 50% fino al 31 dicembre 2015

Leggi l'articolo

Confermato l’Ecobonus al 65%

[fa icon="calendar'] 26/07/16 18.01 / da Matteo Di Palma – Responsabile amministrazione, finanza & controllo pubblicato in Detrazioni e Normative

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Il Presidente del Consiglio Renzi ha confermato di voler puntare sulla ripresa dell’edilizia come punto di forza per la ripresa economica del Paese, puntando proprio sull’Ecobonus 65% come mezzo per raggiungere l’obiettivo di ripartenza.

Leggi l'articolo