Quanta energia possono produrre, installando i pannelli fotovoltaici sul tetto di casa? E quanto posso risparmiare sulla bolletta? Per rispondere a queste domande siamo partiti da una simulazione produzione impianto fotovoltaico, basata su dati reali. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Simulazione: produzione impianto fotovoltaico e risparmio
[fa icon="calendar'] 29/03/18 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Produzione impianto fotovoltaico GARANTITA
[fa icon="calendar'] 21/03/18 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico per Aziende, Garanzia fotovoltaico
Perché è importante calcolare con precisione la produzione impianto fotovoltaico? Perché più energia autoprodotta riesci a consumare, meno dovrai acquistarne dalla rete. E di conseguenza maggiore sarà il risparmio in bolletta. Assicurati, quindi, che nel tuo contratto ci sia una quantità di energia sempre garantita.
Come fare il calcolo rendimento pannelli fotovoltaici
[fa icon="calendar'] 16/03/18 12.15 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico
Esiste una formula matematica specifica per il calcolo rendimento pannelli fotovoltaici, basata su standard internazionali di performance. Ma non è l’unico modo per conoscere la resa dell’impianto fotovoltaico e scoprire se si tratta di un investimento davvero conveniente.
Sistemi di accumulo fotovoltaico prezzi
[fa icon="calendar'] 13/03/18 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Il fotovoltaico è la scelta più conveniente, per abbassare la bolletta della luce. Installare i pannelli ti aiuta a risparmiare circa il 40% di quello che spendi per l’elettricità, e se scegli di integrare nell’impianto le batterie per l’accumulo il risparmio in bolletta è più che raddoppiato. In commercio esistono sistemi di accumulo fotovoltaico di tutti i prezzi: vediamo come scegliere i migliori e come abbassare l’investimento grazie alle detrazioni e alle minori spese per l’energia.
Dimensionamento impianto fotovoltaico: qual è la taglia giusta?
[fa icon="calendar'] 09/03/18 12.21 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Pannelli Fotovoltaici
Con un impianto fotovoltaico puoi produrre energia elettrica per far funzionare luci ed elettrodomestici. Il numero di pannelli che installi definisce la potenza del tuo impianto, ma qual è il dimensionamento ottimale? Quello che ti permette di aumentare la quota di autoconsumo e risparmiare davvero sulla bolletta elettrica. Qui ti spieghiamo come calcolarlo.
Manutenzione tetto: l’occasione per renderlo produttivo
[fa icon="calendar'] 07/03/18 12.22 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Rifacimento Tetto
Periodici interventi di manutenzione tetto sono fondamentali per assicurare lunga vita a una copertura. In alcuni casi, però, la manutenzione ordinaria non basta. E rifare completamente il tetto è molto costoso. Approfitta della ristrutturazione della copertura per installare il fotovoltaico: in questo modo unisci sicurezza e risparmio e rendi il tuo edificio energeticamente indipendente.
Wölmann si racconta su Canale italia 84
[fa icon="calendar'] 27/02/18 15.13 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Scenari & Numeri, News & Curiosità, Protagonisti
Mercoledì 21 Febbraio 2018, alle ore 21:30 è andata in onda l’intervista realizzata a Wölmann, su Canale Italia 84, all'interno della trasmissione Pole Position. A raccontare la nostra storia, i traguardi e la visione Gerry di Piano, Business Development Manager .
Come ottenere gli incentivi fotovoltaico per aziende
[fa icon="calendar'] 27/02/18 12.09 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico per Aziende
Con la Legge di Bilancio 2018 sono state prorogate, per altri 12 mesi, alcune detrazioni legate all'innovazione nel pacchetto Industria 4.0. Tra gli interventi agevolati c’è anche l’installazione del fotovoltaico per aziende, riconosciuto come una delle soluzioni più efficienti per aiutare le imprese a contenere i consumi di energia e raggiungere gli obiettivi del Piano Energetico Nazionale.
Vediamo chi può richiedere gli incentivi e come usufruirne per abbassare i costi dell’investimento.
Vero e falso sulle batterie per pannelli fotovoltaici
[fa icon="calendar'] 15/02/18 12.01 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Tutti parlano delle batterie per pannelli fotovoltaici come di una soluzione efficiente e conveniente, che ti fa risparmiare sulla bolletta e ti assicura l’indipendenza energetica. Ma sarà davvero così? Abbiamo deciso di fare chiarezza e raccogliere in questo post una carrellata di verità e menzogne sul tema dell’accumulo di energia elettrica.
Installazione Fotovoltaico: Dove Posizionare i Pannelli
[fa icon="calendar'] 12/02/18 12.27 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Pannelli Fotovoltaici
Perché il tetto è la soluzione ideale per l’installazione fotovoltaico? Se il mio edificio non è esposto a sud o ci sono ostacoli che fanno ombra, posso posare lo stesso i pannelli? Il tetto è davvero l’unica opzione, per chi vuole autoprodurre elettricità con il sole? Analizziamo insieme le casistiche più comuni e vediamo quali sono le soluzioni migliori.