Gli esperti del Solare

"Le energie rinnovabili sono il futuro": parola dei petrolieri

[fa icon="calendar'] 18/01/17 14.30 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Scenari & Numeri, News & Curiosità

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Le energie rinnovabili sono il futuro, questa è ormai una certezza. Obbligato, perché dovranno salvare l’umanità dalla rivolta del clima e dal trionfo dell’inquinamento. Investire sulle rinnovabili è un affare per la loro capacità di generare un costo netto dell'energia molto più basso rispetto a petrolio, gas e carbone. A dirlo sono i protagonisti più autorevoli del dibattito, e cioè gli operatori energetici tradizionali.

Leggi l'articolo

Batterie per Fotovoltaico: Prezzi delle Migliori

[fa icon="calendar'] 18/01/17 12.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 13 Commenti

Le batterie per fotovoltaico ti consentono di immagazzinare l’energia elettrica prodotta dal tuo impianto, per utilizzarla in un secondo momento. Sul mercato ne esistono diversi tipi, per capacità, caratteristiche tecniche e durata: ecco i prezzi delle migliori.

Leggi l'articolo

Riscaldamento Solare Piscina: Bagni Caldi a Costo Zero

[fa icon="calendar'] 16/01/17 10.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Molte persone vorrebbero installare una piscina in giardino, ma si bloccano quando sentono parlare dei costi di installazione e manutenzione che essa comporta. Poiché la piscina viene utilizzata solo nei mesi estivi, l’investimento rischia di non essere conveniente. Con il riscaldamento solare, invece, puoi sfruttare la tua vasca esterna tutto l’anno e concederti momenti di caldo benessere a costo zero.

Leggi l'articolo

Cambio gestore energia elettrica: 5 Cose da sapere

[fa icon="calendar'] 13/01/17 18.00 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Grazie alla liberalizzazione del mercato dell’energia, è possibile confrontare le tariffe dell’elettricità proposte dai vari operatori e scegliere autonomamente da chi acquistare la corrente. Il cambio gestore energia elettrica è una procedura davvero semplice, ma ci sono alcune cose da sapere prima di sottoscrivere un nuovo contratto.

Leggi l'articolo

Il Solare nel 2025 sarà l'energia più conveniente

[fa icon="calendar'] 13/01/17 16.00 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Scenari & Numeri, News & Curiosità, Energia dal sole

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Il solare è già più competitivo del carbone in alcuni contesti ma entro il 2025 - sostiene Bloomberg New Energy Finance (BNEF) - potrebbe essere in media, a livello globale, più conveniente della fonte fossile.

Leggi l'articolo

Autoconsumo Energia Elettrica Fino al 100%

[fa icon="calendar'] 11/01/17 12.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Le tante famiglie che hanno scelto di installare un impianto fotovoltaico conoscono bene i vantaggi legati all’autoproduzione di energia. Sfruttare il sole per generare elettricità fa bene all’ambiente e ti consente di risparmiare sulla bolletta. Oggi, grazie all’accumulo fotovoltaico il tuo autoconsumo di energia elettrica può arrivare fino al 100%. 

Leggi l'articolo

Bollette più care da Gennaio: luce +0,9%, gas +4,7%

[fa icon="calendar'] 30/12/16 15.49 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in News & Curiosità, Risparmio, Canone Zero

[fa icon="comment"] 0 Commenti

L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha appena annunciato che da gennaio le bollette saranno ancora più salate. Per l’elettricità ci sarà un incremento pari allo 0,9% mentre la bolletta gas subirà un rialzo pari al +4,7%, su cui incide anche l’aumento delle quotazioni per il maggior consumo legato alla stagione invernale. Questo è quanto prevede l’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il primo trimestre 2017.

Leggi l'articolo

Impianto Fotovoltaico Costi e Risparmi: i Numeri

[fa icon="calendar'] 28/12/16 10.30 / da Gerry Di Piano – Responsabile Commerciale pubblicato in Risparmio, Impianto Fotovoltaico

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Da gennaio ad agosto 2016, il fotovoltaico ha registrato un incremento del 34% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il 54% delle nuove installazioni riguarda sistemi fotovoltaici ad uso residenziale (con potenza inferiore ai 20 kW), che rappresentano il 96% degli impianti connessi. Le famiglie italiane, quindi, stanno scegliendo di produrre autonomamente l’energia di cui hanno bisogno, grazie ai pannelli fotovoltaici.

Leggi l'articolo

Detrazioni e incentivi fotovoltaico: cosa cambia nel 2017

[fa icon="calendar'] 23/12/16 18.00 / da Gerry Di Piano – Responsabile Commerciale pubblicato in Detrazioni e Normative

[fa icon="comment"] 4 Commenti

La manovra finanziaria 2017 del Governo ha confermato anche per il nuovo anno le agevolazioni fiscali legate alle ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche. È dunque il momento migliore per scegliere di installare sulla propria abitazione un impianto fotovoltaico che ti permetta di produrre autonomamente energia elettrica. Vediamo quali sono i vantaggi e le detrazioni per chi acquista pannelli e batterie.

Leggi l'articolo

Rendimento impianto fotovoltaico: da cosa dipende?

[fa icon="calendar'] 21/12/16 12.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Consigli, Impianto Fotovoltaico

[fa icon="comment"] 0 Commenti

 

Il rendimento dell'impianto fotovoltaico è la quantità di energia solare che un pannello riesce a convertire in elettricità, calcolata secondo gli standard internazionali STC. Viene indicato con un valore percentuale, che può essere stimato attraverso una semplice formula matematica. Da cosa dipende e quali fattori influiscono sulle prestazioni dell’impianto?

Leggi l'articolo