In inverno le giornate sembrano più corte, perché le ore di luce si riducono, e spesso pioggia e neve nascondono il sole dietro le nuvole. Ciò può influire sulle prestazioni di un impianto fotovoltaico, anche se in realtà non sempre si tratta di condizioni sfavorevoli. Vediamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi legati all’utilizzo dell’energia solare in questa stagione.
Energia Solare Vantaggi e Svantaggi d’Inverno
[fa icon="calendar'] 18/12/16 16.30 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Consigli, Impianto Fotovoltaico
Sistema Ibrido, il Riscaldamento che Sfrutta il Sole
[fa icon="calendar'] 15/12/16 12.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in sitemi ibridi
Per sistema ibrido si intende un impianto con 2 generatori di calore, di norma alimentati da fonti energetiche differenti. Il più diffuso è quello che combina pompa di calore e caldaia a condensazione, ma le recenti tecnologie hanno portato all’affermarsi di una soluzione ancora più green: l’integrazione tra pompa di calore e fotovoltaico per la produzione di acqua calda e il riscaldamento della casa.
Fotovoltaico con Accumulo: Analisi Costi e Risparmi
[fa icon="calendar'] 11/12/16 10.30 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
L’energia elettrica ricavata dal sole attraverso i pannelli fotovoltaici è un’energia pulita, che costa decisamente meno di quella acquistata dalla rete. Averne una riserva sempre disponibile, 24 ore su 24, da utilizzare la sera o quando l’impianto è fermo, è un’opportunità molto vantaggiosa. Per questo abbiamo analizzato costi e risparmi di un impianto fotovoltaico con accumulo: la nuova tecnologia a batterie che permette di immagazzinare l’esubero di energia prodotta, non immediatamente utilizzata.
Come accedere alla detrazione per l'impianto fotovoltaico
[fa icon="calendar'] 07/12/16 18.00 / da Gerry Di Piano – Responsabile Commerciale pubblicato in Detrazioni e Normative
Fino al 31 dicembre 2017, se installi sul tetto della tua abitazione un impianto a pannelli fotovoltaici puoi recuperare il 50% della spesa sostenuta grazie alla detrazione fiscale prevista dalla Legge di Stabilità. Scopri come approfittare dell’agevolazione in tempo utile.
Batterie per Fotovoltaico: Domande Frequenti
[fa icon="calendar'] 04/12/16 12.30 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Per sfruttare al 100% l’impianto fotovoltaico e ottimizzare la quota di autoconsumo energetico, molte famiglie hanno deciso di collegare ai pannelli in silicio un sistema di accumulo a batterie. Abbiamo interrogato i nostri tecnici sull'argomento, presentandogli alcune delle domande più frequenti sulle batterie per fotovoltaico, per capire come funziona questo sistema di storage intelligente.
Impianto Fotovoltaico: Costi e Caratteristiche
[fa icon="calendar'] 29/11/16 10.16 / da Gerry Di Piano – Responsabile Commerciale pubblicato in Prezzi
Negli ultimi anni hanno assunto sempre più importanza nella quotidianità delle famiglie italiane le energie rinnovabili, prodotte grazie a fonti naturali, sia perché garantiscono un minor inquinamento del pianeta, sia perché permettono di risparmiare. Di questa cerchia fanno parte l’eolico, la geotermia, le biomasse e il solare, che si sta affermando come la fonte più utilizzata dalle famiglie italiane e secondo le statistiche è destinato a crescere ancora di più in futuro.
Impianto Fotovoltaico a Costo Zero? Scopri come fare
[fa icon="calendar'] 22/11/16 13.37 / da Gerry Di Piano – Responsabile Commerciale pubblicato in Prezzi
Pannelli Fotovoltaici Prezzi, Investo o Aspetto?
[fa icon="calendar'] 18/11/16 18.00 / da Gerry Di Piano – Responsabile Commerciale pubblicato in Scenari & Numeri
Molte famiglie italiane hanno già deciso di puntare sulle energie rinnovabili per migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione e tagliare le bollette. Tra le scelte più frequenti c’è quella legata all’installazione di un impianto a pannelli fotovoltaici.
Alcuni, però, sono ancora dubbiosi a riguardo e pensano sia meglio attendere qualche anno, per sfruttare eventuali innovazioni tecnologiche che potrebbero essere lanciate sul mercato.
Meglio quindi aspettare o investire subito nel fotovoltaico?
Impianto fotovoltaico come funziona se c’è nebbia?
[fa icon="calendar'] 15/11/16 12.45 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo, Impianto Fotovoltaico
La produzione di un impianto fotovoltaico dipende dalla quantità di energia solare che le celle riescono a catturare. Maggiore è il numero di ore di irraggiamento, migliore è il rendimento dei pannelli. Ma se il cielo è coperto da una fitta coltre di nebbia – come succede spesso nei mesi invernali, soprattutto nelle regioni del Nord Italia – l’impianto ne risente? In realtà non particolarmente, perché i pannelli fotovoltaici sono in grado di funzionare anche con la luce diffusa. In questo post ti spieghiamo come.
Fotovoltaico Condominio: Edifici a Consumo Zero
[fa icon="calendar'] 11/11/16 18.00 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico
Sempre più spesso sentiamo parlare di edifici a consumo zero, immobili progettati secondo particolari criteri architettonici e bioclimatici, che consumano pochissima energia e assicurano elevate prestazioni. In questo articolo chiariamo cosa si intende per edifici a energia quasi zero e ti spieghiamo come sfruttare il fotovoltaico per risparmiare sulla bolletta della luce, anche se abiti in condominio.