Gli esperti del Solare

Come risparmiare sulla bolletta elettrica fino al 100%

[fa icon="calendar'] 22/02/17 12.30 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Canone Zero

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Le bollette di luce e gas incidono pesantemente sul bilancio familiare. L’Istat ha calcolato che, in media, ogni famiglia spende circa 1.635 euro l’anno per il proprio fabbisogno energetico. Molte famiglie stanno quindi pensando a come risparmiare sulla bolletta elettrica senza rinunciare ai comfort e le energie rinnovabili sembrano essere la soluzione giusta. Ecco come, grazie al fotovoltaico, puoi risparmiare fino al 100% sulla bolletta elettrica.

Leggi l'articolo

Ristrutturazione tetto con impianto fotovoltaico

[fa icon="calendar'] 20/02/17 10.30 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico, Ristrutturare casa

[fa icon="comment"] 0 Commenti

La stabilità e la sicurezza di un edificio si misurano anche dalla solidità della copertura. Se stai pensando alla ristrutturazione del tetto di casa, valuta la possibilità di installare un impianto fotovoltaico. La posa dei pannelli non è per nulla invasiva e ti permette di sfruttare il tetto per produrre energia. 

Leggi l'articolo

I 3 modi per raggiungere l’Autonomia Energetica in Casa

[fa icon="calendar'] 17/02/17 12.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Consigli

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Autoprodurre l’elettricità necessaria per far funzionare luci ed elettrodomestici e soddisfare così le esigenze della tua famiglia è il primo passo per raggiungere l’autonomia energetica in casa. Scopriamo insieme le soluzioni più convenienti per ridurre le spese e massimizzare l’autoconsumo.

Leggi l'articolo

Vantaggi delle Batterie per Impianti Fotovoltaici

[fa icon="calendar'] 15/02/17 16.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 0 Commenti

 

Ci sono tanti motivi per scegliere di installare un sistema per l’accumulo: il risparmio in bolletta, l’aumento della quota di autoconsumo e la possibilità di gestire in maniera intelligente tutti gli apparecchi elettrici presenti in casa. Abbiamo voluto raccogliere in questo articolo alcuni dei principali vantaggi legati all’utilizzo di batterie per impianti fotovoltaici. 

Leggi l'articolo

Oggetti Smart per il Controllo Consumo Energia Elettrica

[fa icon="calendar'] 10/02/17 10.30 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Risparmio

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Un utilizzo intelligente dell’elettricità, da sfruttare solo quando e dove serve, permette di ottimizzare i consumi e ti aiuta a ridurre le spese in bolletta. Ecco come gli oggetti smart possono contribuire a tenere sotto controllo il consumo di energia elettrica e a garantirti una casa efficiente.

 

Leggi l'articolo

Classe energetica elettrodomestici: la nuova etichetta

[fa icon="calendar'] 06/02/17 10.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Risparmio

[fa icon="comment"] 0 Commenti

La maggior parte dei consumatori europei (circa l’85%) si serve dell’etichetta energetica per scegliere l’elettrodomestico da acquistare. Il Parlamento Europeo ha quindi ritenuto necessario apportare delle modifiche all’etichetta esposta sugli apparecchi elettrici, per indicare con maggior chiarezza la classe energetica di appartenenza e il consumo in kWh. 

Leggi l'articolo

Quali sono gli elettrodomestici a risparmio energetico?

[fa icon="calendar'] 30/01/17 10.30 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Risparmio

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Da alcuni anni gli elettrodomestici sono stati classificati in base a una scala di consumo energetico crescente (dalla A alla G). Questo per facilitarti nella scelta del modello che ti permette il maggior risparmio. Frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, TV color e altri apparecchi possono infatti aiutarti a ridurre il consumo di energia e, di conseguenza, la spesa in bolletta. Vediamo insieme come individuarli. 

Leggi l'articolo

Pannelli fotovoltaici sul tetto: info e convenienza

[fa icon="calendar'] 27/01/17 16.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Pannelli Fotovoltaici

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Ti sei mai chiesto come mai i pannelli fotovoltaici vengono installati prevalentemente sul tetto? Perché è la zona maggiormente esposta ai raggi solari, quindi il luogo ideale per catturare l’energia da convertire in elettricità. È sufficiente disporre di uno spazio abbastanza grande e ben esposto al sole per poter autoprodurre energia e godere di un considerevole risparmio sulla bolletta elettrica.

Leggi l'articolo

5 buoni motivi per scegliere i Sistemi di Accumulo

[fa icon="calendar'] 23/01/17 12.30 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 3 Commenti

Gli accumulatori fotovoltaici sono una novità recente, nel mercato delle energie rinnovabili. Sono delle batterie capaci di immagazzinare l’energia elettrica prodotta dai pannelli, che non utilizzi subito, per renderla disponibile quando realmente ti serve. Ecco 5 buoni motivi per scegliere di installarli. 

Leggi l'articolo

Installazione Pannelli Fotovoltaici a Regola d’Arte

[fa icon="calendar'] 20/01/17 16.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Pannelli Fotovoltaici, Consigli

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Come si esegue un’installazione di pannelli fotovoltaici a regola d’arte? Abbiamo seguito i tecnici Wolmann durante un’operazione di posa ed ecco cosa abbiamo scoperto.

Leggi l'articolo