Gli esperti del Solare

Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico

Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico
Ingegnere e progettista di impianti elettrici e fotovoltaici civili ed industriali. Responsabile tecnico, assieme al suo staff, è attento all’evoluzione delle fonti rinnovabili e al rispetto per l’ambiente e progetta nuove soluzioni di impianti adatti ad ogni persona e ogni edificio.

Articoli pubblicati

Manutenzione fotovoltaico, costi e servizi

[fa icon="calendar'] 21/04/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Manutenzione Pannelli

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Quali sono i servizi necessari per mantenere in buona salute l’impianto fotovoltaico e quali costi dobbiamo mettere in preventivo per la gestione del Sistema Solare? Abbiamo raccolto in questo post alcune informazioni utili sulla manutenzione fotovoltaico, per aiutarti ad avere un impianto sempre efficiente e redditizio.

 

Leggi l'articolo

rifacimento tetti, 3 motivi per installare il fotovoltaico

[fa icon="calendar'] 12/04/17 17.45 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Se stai pensando di ristrutturare casa e hai in programma il rifacimento tetti, sappi che con l’installazione di un impianto fotovoltaico puoi recuperare il 50% sulla spesa sostenuta, grazie alle detrazioni fiscali. Un incentivo non indifferente che, unito al risparmio garantito dall’autoproduzione di corrente, può farti raggiungere il 90% di indipendenza energetica.

 

Leggi l'articolo

calcolo consumo energia elettrica con pannelli fotovoltaici

[fa icon="calendar'] 30/03/17 16.45 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Prezzi

[fa icon="comment"] 0 Commenti

 

Monitorare il funzionamento di luci ed elettrodomestici e conoscere la quantità di elettricità che essi consumano ti aiuta a risparmiare sulla bolletta. Se hai installato i pannelli fotovoltaici puoi utilizzare appositi apparecchi per il calcolo consumo energia elettrica, in grado di ottimizzare il rendimento dell’impianto e massimizzare l’efficienza energetica familiare.

Leggi l'articolo

costo ristrutturazione casa a energia quasi zero

[fa icon="calendar'] 23/03/17 12.45 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Consigli

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Dal 2020 tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a energia quasi zero, cioè a bassissimo consumo energetico. Le disposizioni, contenute nella Direttiva Europea EPBD 31/2010, vanno applicate anche in caso di restauro e riqualificazione: vediamo qual è il costo ristrutturazione casa per rendere la tua abitazione un edificio sostenibile. 

Leggi l'articolo

Batterie Accumulo Fotovoltaico: i migliori sistemi

[fa icon="calendar'] 22/03/17 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 0 Commenti

 

Con le batterie per accumulo fotovoltaico aumenti la tua indipendenza energetica e risparmi fino al 90% sulla bolletta della luce. Non tutti i sistemi, però, sono uguali: ci sono delle caratteristiche fondamentali che rendono gli storage davvero efficienti e performanti. Scopriamo insieme quali sono.

Leggi l'articolo

Dimensioni e potenza per serre fotovoltaiche

[fa icon="calendar'] 15/03/17 12.45 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Pannelli Fotovoltaici

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Nel settore vivaistico sono sempre più diffuse le serre fotovoltaiche: soluzioni in grado di coniugare produttività agricola e produzione di energia pulita sfruttando la stessa superficie. Vediamo come calcolare le dimensioni e la potenza necessarie per soddisfare il fabbisogno richiesto dalla coltivazione. 

Leggi l'articolo

Rifacimento tetto, detrazione e smaltimento eternit

[fa icon="calendar'] 10/03/17 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Prezzi, Impianto Fotovoltaico

[fa icon="comment"] 0 Commenti

 

Rimuovere l’amianto non è obbligatorio per legge, ma è giusto informare chi ancora non lo sa che questo materiale è cancerogeno e molto pericoloso per la salute. Se stai prendendo in considerazione l’idea di smaltire l’eternit presente sulla tua casa, sappi che la detrazione rifacimento tetto raddoppia se, oltre a eliminare l’amianto, installi anche il fotovoltaico.

Leggi l'articolo

I 3 modi per raggiungere l’Autonomia Energetica in Casa

[fa icon="calendar'] 17/02/17 12.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Consigli

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Autoprodurre l’elettricità necessaria per far funzionare luci ed elettrodomestici e soddisfare così le esigenze della tua famiglia è il primo passo per raggiungere l’autonomia energetica in casa. Scopriamo insieme le soluzioni più convenienti per ridurre le spese e massimizzare l’autoconsumo.

Leggi l'articolo

Vantaggi delle Batterie per Impianti Fotovoltaici

[fa icon="calendar'] 15/02/17 16.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 0 Commenti

 

Ci sono tanti motivi per scegliere di installare un sistema per l’accumulo: il risparmio in bolletta, l’aumento della quota di autoconsumo e la possibilità di gestire in maniera intelligente tutti gli apparecchi elettrici presenti in casa. Abbiamo voluto raccogliere in questo articolo alcuni dei principali vantaggi legati all’utilizzo di batterie per impianti fotovoltaici. 

Leggi l'articolo

Classe energetica elettrodomestici: la nuova etichetta

[fa icon="calendar'] 06/02/17 10.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Risparmio

[fa icon="comment"] 0 Commenti

La maggior parte dei consumatori europei (circa l’85%) si serve dell’etichetta energetica per scegliere l’elettrodomestico da acquistare. Il Parlamento Europeo ha quindi ritenuto necessario apportare delle modifiche all’etichetta esposta sugli apparecchi elettrici, per indicare con maggior chiarezza la classe energetica di appartenenza e il consumo in kWh. 

Leggi l'articolo