Gli energy citizens sono quei cittadini (individui, famiglie, imprese o enti pubblici) che producono energia autonomamente per soddisfare il proprio fabbisogno, utilizzando fonti alternative e rinnovabili. Con il fotovoltaico, anche tu puoi diventare un energy citizen, producendo energia elettrica in casa,sfruttando l’autoconsumo e risparmiando fino al 90% sulla bolletta della luce.
Produrre energia elettrica in casa: l’autoconsumo
[fa icon="calendar'] 08/11/16 12.45 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Energia dal sole
Inverter Fotovoltaico: cos'è e come funziona
[fa icon="calendar'] 04/11/16 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico
I pannelli fotovoltaici catturano l’energia dal sole e la trasformano in corrente continua. Essa, però, per poter essere sfruttata dall'impianto elettrico di casa, deve essere convertita in corrente alternata a 50 Hz (la frequenza della tensione di rete per l'Unione Europea) e 220 Volt. Questo compito spetta all'inverter. Vediamo insieme nel dettaglio cos'è e come funziona.
Una Casa Autosufficiente con l’Energia Solare
[fa icon="calendar'] 02/11/16 12.45 / da Gerry Di Piano – Responsabile Commerciale pubblicato in Risparmio
Produrre la corrente necessaria per far funzionare l’impianto di illuminazione e tutti gli elettrodomestici, direttamente in casa, non è più un miraggio. Sempre più famiglie italiane hanno deciso di investire sul solare per ridurre (fin quasi ad azzerare) la bolletta della luce, rendendo la casa completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.
Qual è il Migliore Fotovoltaico con Accumulo
[fa icon="calendar'] 27/10/16 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Gli impianti fotovoltaici producono energia durante le ore solari, ma nella maggior parte delle famiglie italiane si torna a casa dopo le 18, e proprio durante la sera si accendono gli elettrodomestici, si caricano i telefoni, si usa la luce, il forno, il PC, il microonde e la TV. Quindi l’energia viene principalmente consumata di sera. Questo significa che la maggior parte dell’energia prodotta dai pannelli solari non viene utilizzata, ma rivenduta.
Come Risparmiare in Casa sull’Elettricità
[fa icon="calendar'] 24/10/16 18.00 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Risparmio
Tutti sognano di risparmiare sulle bollette di casa per poter spendere i propri soldi in hobby o per le vacanze. Il problema è che molte persone hanno delle abitudini sbagliate, che vengono ripetute ogni giorno dell’anno, causando un piccolo ma inesorabile aumento della spesa domestica.
Fotovoltaico e Pompa di Calore per Risparmiare in Casa
[fa icon="calendar'] 20/10/16 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Energia dal sole
Il fotovoltaico sfrutta il calore del sole per produrre energia elettrica. É una soluzione davvero efficiente, che negli ultimi anni ha avuto un grande successo tra le famiglie italiane, desiderose di trovare un'alternativa conveniente per coprire il proprio fabbisogno energetico. Grazie alle nuove tecnologie, oggi è possibile integrare nell'impianto anche una pompa di calore, con funzione di scaldacqua e di climatizzatore. Vediamo insieme come questi due sistemi possono aiutarti a risparmiare in casa.
Conviene di più solare termico o fotovoltaico?
[fa icon="calendar'] 17/10/16 12.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Energia dal sole
Una casa a basso consumo è il sogno di tutti gli italiani. Non solo per gli aspetti legati alla riduzione delle emissioni inquinanti e allo sfruttamento delle energie rinnovabili come il sole, ma anche per l’alto risparmio in termini economici. Solare termico e fotovoltaico sono le soluzioni ecosostenibili più adatte per diminuire la spesa energetica. Ma quale sistema conviene di più?
9 Consigli per Acquistare Pannelli Fotovoltaici
[fa icon="calendar'] 10/10/16 14.00 / da Gerry Di Piano – Responsabile Commerciale pubblicato in Consigli
Molte delle persone che ogni giorno si rivolgono ai nostri progettisti hanno capito quanto si può risparmiare installando sul tetto della propria casa un impianto fotovoltaico. La domanda più frequente che ci viene fatta è “Esistono tantissimi modelli, la mia casa è fatta in un modo particolare e la mia famiglia ha esigenze specifiche. Come posso scegliere il migliore per la mia abitazione?”
Pannelli Fotovoltaici: Prezzi di Materiali e Installazione
[fa icon="calendar'] 06/10/16 14.30 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Prezzi
Negli ultimi anni il prezzo dei pannelli fotovoltaici si è notevolmente ridotto: grazie allo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate ed efficienti e alla diffusione di una corretta educazione ambientale, i costi per la realizzazione di un impianto non rappresentano più una spesa proibitiva per le famiglie.
Tutto su Manutenzione e Pulizia Pannelli Fotovoltaici
[fa icon="calendar'] 03/10/16 10.30 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Impianto Fotovoltaico
Per garantire la massima efficienza al tuo impianto fotovoltaico e assicurarti un risparmio costante e duraturo sulla bolletta, è importante effettuare periodici interventi di pulizia e manutenzione dei pannelli fotovoltaici. In questo post ti diamo qualche indicazione sulla tipologia e la frequenza degli interventi da eseguire, per far sì che i moduli producano tutta l’energia di cui hai bisogno.