Gli esperti del Solare

Casa autosufficiente energeticamente: da sogno a realtà

[fa icon="calendar'] 27/10/17 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Autonomia Energetica

[fa icon="comment"] 0 Commenti

L’autonomia energetica non è più un miraggio. Oggi puoi trasformare la tua abitazione in una casa autosufficiente energeticamente senza stravolgere gli impianti approfittando degli incentivi sulle ristrutturazioni. Continua a leggere e scopri com’è facile.

Leggi l'articolo

Risparmio fotovoltaico in Fiera a Rimini

[fa icon="calendar'] 25/10/17 18.00 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Risparmio

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Il fotovoltaico è un settore in continua crescita. Lo dice il GSE, che monitora periodicamente il numero di installazioni sui tetti. E lo conferma anche la nuova Strategia Energetica Nazionale, che ha come obiettivo quello di alzare progressivamente la potenza installata, raggiungendo i 60 TWh nel 2030. Con ripercussioni positive sul fronte personale e professionale: da una parte c’è il risparmio fotovoltaico che permette di tagliare la bolletta, dall’altra nuove opportunità di lavoro per chi si occupa di installazione e manutenzione degli impianti.

Leggi l'articolo

Installatore fotovoltaico, come vendere di più

[fa icon="calendar'] 24/10/17 12.20 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Installatori

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Internet e i nuovi mezzi di comunicazione rendono le informazioni fruibili da tutti e più velocemente. Ciò ha portato a una rapida affermazione del fotovoltaico a livello residenziale che, grazie anche alle detrazioni fiscali, è sempre più presente sui tetti delle case. Gli italiani oramai conoscono i vantaggi e il risparmio che possono ottenere installando i pannelli. Quello che forse ancora non sanno è che proprio vicino a loro c’è un installatore fotovoltaico preparato e competente, in grado di aiutarli a fare la scelta giusta. Ecco come farti trovare dai clienti e vendere di più.

Leggi l'articolo

Tutto sugli impianti fotovoltaici con accumulo

[fa icon="calendar'] 12/10/17 18.00 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 0 Commenti

L’energia prodotta da un impianto fotovoltaico viene immessa immediatamente nell’abitazione, per soddisfare i carichi domestici. Ma che succede se ne viene prodotta di più? Può essere rivenduta al Gestore dell’energia elettrica oppure accumulata in apposite batterie. Quest’ultima soluzione permette di sfruttare a pieno la produttività dei pannelli fotovoltaici e ti fa risparmiare il 90% sulla bolletta.

Leggi l'articolo

Consigli per risparmiare: guida alle mezze stagioni

[fa icon="calendar'] 10/10/17 18.00 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Risparmio

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Per affrontare al meglio l’autunno non basta mettere via infradito e costumi da bagno e riempire l’armadio di maglioni. Ecco alcuni pratici consigli per risparmiare sulle bollette, riducendo le spese di luce e gas in maniera facile e sostenibile.

Leggi l'articolo

Fotovoltaico, batterie: quanto risparmi effettivamente?

[fa icon="calendar'] 06/10/17 12.15 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Avere sempre a disposizione energia pulita, senza dover più pensare alla bolletta. Sembra un sogno? E invece è realtà. Installare un impianto fotovoltaico con batterie per l’accumulo ti permette di raggiungere un’elevata autonomia energetica e ti può far risparmiare fino al 100%. Leggi l’articolo e scopri come fare.

Leggi l'articolo

Installazione impianti fotovoltaici: rovinano il tetto?

[fa icon="calendar'] 27/09/17 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Pannelli Fotovoltaici

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Il tetto è la parte dell’edificio maggiormente esposta all’irraggiamento. Per questo i pannelli vengono installati qui, per catturare l’energia solare e convertirla, nel caso dei moduli fotovoltaici, in corrente elettrica. Ma la loro posa rovina il tetto? Abbiamo chiesto il parere dei nostri tecnici installatori. 

Leggi l'articolo

Pompa di calore con fotovoltaico: è davvero efficiente?

[fa icon="calendar'] 21/09/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Climatizzazione, Riscaldamento con fotovoltaico

[fa icon="comment"] 0 Commenti

La pompa di calore è una soluzione davvero efficiente, per tagliare le spese, perché ti permette di riscaldare la casa e l’acqua per uso sanitario utilizzando una fonte completamente rinnoabile: il calore naturale presente nell’aria. Se abbini questo dispositivo all’impianto fotovoltaico puoi alimentarlo con l’elettricità autoprodotta, riducendo i costi di gestione e rendendo la tua casa energicamente autosufficiente. Leggi il post e scopri di più.

Leggi l'articolo

Scambio sul posto, tariffe convenienti o no?

[fa icon="calendar'] 19/09/17 18.00 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo

[fa icon="comment"] 0 Commenti

A proposito di fotovoltaico, hai mai sentito parlare dello scambio sul posto? Si tratta di una compensazione economica tra energia immessa ed energia prelevata, con tariffe che potrebbero sembrare molto vantaggiose. Ma sei sicuro che sia la soluzione più conveniente, per abbassare la bolletta?

Leggi l'articolo

Caratteristiche dei pannelli fotovoltaici amorfi

[fa icon="calendar'] 14/09/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Pannelli Fotovoltaici

[fa icon="comment"] 0 Commenti

Nel settore fotovoltaico, si sa, le tecnologie sono sempre in evoluzione. Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di pannelli fotovoltaici amorfi: scopriamo insieme di che si tratta.

Leggi l'articolo