Perché un impianto possa dirsi efficiente la resa fotovoltaico deve essere massima. Qui ti spieghiamo come calcolarla sulla base del fabbisogno energetico, ottimizzarla il più possibile e mantenerla alta grazie agli interventi di manutenzione.
Resa fotovoltaico: calcolarla, migliorarla e mantenerla
[fa icon="calendar'] 12/09/17 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Manutenzione Pannelli
La top 3 dei sistemi di accumulo energia elettrica
[fa icon="calendar'] 01/09/17 12.15 / da Serena Tarricone - Ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Chi ha già installato il fotovoltaico sul tetto di casa sa quanto sia importante ed economicamente vantaggioso poter usufruire di energia autoprodotta. Come sfruttare al massimo il rendimento dei pannelli e avere sempre una scorta di elettricità a disposizione? La risposta è semplice: integrando nell’impianto un sistema di accumulo energia affidabile, sicuro e dalle elevate prestazioni. Per aiutarti a individuare le batterie più adatte a te, ecco la top 3 dei migliori accumulatori presenti sul mercato.
Le cose da sapere su detrazioni per ristrutturazioni casa
[fa icon="calendar'] 29/08/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Ristrutturare casa
Per le ristrutturazioni casa sono previste agevolazioni fiscali che consentono di tagliare le spese vive in favore di un miglioramento delle prestazioni dell’immobile. Abbiamo raccolto alcune utili informazioni su detrazioni e incentivi economici.
Candidati, Wölmann assume in tutta Italia
[fa icon="calendar'] 27/08/17 17.00 / da Valentina Ardore – Selezione e Ricerca del Personale pubblicato in News & Curiosità, HR
A settembre si ricomincia e, dopo la pausa estiva, riapriremo le selezioni per l’inserimento di nuove figure professionali.
Consumi elettrici, cosa cambierà nei prossimi anni
[fa icon="calendar'] 23/08/17 12.15 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Energia dal sole
Decarbonizzazione, riduzione degli oneri di sistema in bolletta e miglioramenti nella sicurezza degli approvvigionamenti per quanto riguarda le fonti rinnovabili. Sono queste le tappe principali per una corretta gestione dei consumi elettrici e una crescita sostenibile. A sostenerlo è ANIE nella Strategia Energetica Nazionale 2017. Ma cosa succederà in futuro al mercato dell’elettricità?
Ristrutturare casa: idee per l'autonomia energetica
[fa icon="calendar'] 08/08/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Ristrutturare casa
Cerchi idee per ristrutturare casa? Occhio all’efficienza energetica.
Dal 2021 tutti gli edifici di nuova costruzione e gli immobili oggetto di ristrutturazione dovranno rispettare le disposizioni contenute nella Direttiva Europea 31/2010 in quanto a risparmio energetico. Ciò significa interventi mirati su involucro e impianti per ridurre gli sprechi, abbassare i consumi e aumentare il valore del tuo immobile. Ecco alcuni spunti per una riqualificazione efficiente e sostenibile.
Incentivi milionari per chi installa un Sistema di Accumulo in Lombardia
[fa icon="calendar'] 07/08/17 12.54 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Autonomia Energetica
La Regione Lombardia ha stanziato 4 milioni di Euro per finanziare l’acquisto ed installazione di Sistemi di accumulo da abbinare a impianti fotovoltaici nuovi o esistenti. Le domande si possono presentare fino al 21 Settembre.
Wölmannn chiude il 2016 con +34% e continua a crescere
[fa icon="calendar'] 28/07/17 17.55 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in News & Curiosità
Luglio è tempo di bilanci: Wölmann chiude il 2016 con +34%.
Dopo due anni dalla sua fondazione Wölmann conta tre sedi in Lombardia e un team di oltre 150 collaboratori tra dipendenti e liberi professionisti che si adoperano ogni giorno per "portare il sole" a casa degli italiani.
Installazione impianto fotovoltaico: 5 errori da evitare
[fa icon="calendar'] 28/07/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Risparmio, Impianto Fotovoltaico
Sei stanco di spendere centinaia di euro per l’elettricità e vorresti investire anche tu nelle energie rinnovabili? L’installazione impianto fotovoltaico è sicuramente la scelta migliore, se vuoi risparmiare sulla bolletta e avere a disposizione energia pulita. Attento però a non commettere uno di questi errori.
Impianto fotovoltaico: conviene o no?
[fa icon="calendar'] 25/07/17 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Nel solo mese di aprile 2017 sono stati prodotti 2.490 GWh di energia elettrica da fonte fotovoltaica. Il 7% in più rispetto al mese precedente (fonte: Terna). A quanto pare installare un impianto fotovoltaico conviene ancora. Ecco spiegato perché.