La pompa di calore è una soluzione davvero efficiente, per tagliare le spese, perché ti permette di riscaldare la casa e l’acqua per uso sanitario utilizzando una fonte completamente rinnoabile: il calore naturale presente nell’aria. Se abbini questo dispositivo all’impianto fotovoltaico puoi alimentarlo con l’elettricità autoprodotta, riducendo i costi di gestione e rendendo la tua casa energicamente autosufficiente. Leggi il post e scopri di più.
Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico

Articoli pubblicati
Pompa di calore con fotovoltaico: è davvero efficiente?
[fa icon="calendar'] 21/09/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Climatizzazione, Riscaldamento con fotovoltaico
Caratteristiche dei pannelli fotovoltaici amorfi
[fa icon="calendar'] 14/09/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Pannelli Fotovoltaici
Nel settore fotovoltaico, si sa, le tecnologie sono sempre in evoluzione. Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di pannelli fotovoltaici amorfi: scopriamo insieme di che si tratta.
Resa fotovoltaico: calcolarla, migliorarla e mantenerla
[fa icon="calendar'] 12/09/17 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Manutenzione Pannelli
Perché un impianto possa dirsi efficiente la resa fotovoltaico deve essere massima. Qui ti spieghiamo come calcolarla sulla base del fabbisogno energetico, ottimizzarla il più possibile e mantenerla alta grazie agli interventi di manutenzione.
Le cose da sapere su detrazioni per ristrutturazioni casa
[fa icon="calendar'] 29/08/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Ristrutturare casa
Per le ristrutturazioni casa sono previste agevolazioni fiscali che consentono di tagliare le spese vive in favore di un miglioramento delle prestazioni dell’immobile. Abbiamo raccolto alcune utili informazioni su detrazioni e incentivi economici.
Ristrutturare casa: idee per l'autonomia energetica
[fa icon="calendar'] 08/08/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Ristrutturare casa
Cerchi idee per ristrutturare casa? Occhio all’efficienza energetica.
Dal 2021 tutti gli edifici di nuova costruzione e gli immobili oggetto di ristrutturazione dovranno rispettare le disposizioni contenute nella Direttiva Europea 31/2010 in quanto a risparmio energetico. Ciò significa interventi mirati su involucro e impianti per ridurre gli sprechi, abbassare i consumi e aumentare il valore del tuo immobile. Ecco alcuni spunti per una riqualificazione efficiente e sostenibile.
Installazione impianto fotovoltaico: 5 errori da evitare
[fa icon="calendar'] 28/07/17 12.15 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Risparmio, Impianto Fotovoltaico
Sei stanco di spendere centinaia di euro per l’elettricità e vorresti investire anche tu nelle energie rinnovabili? L’installazione impianto fotovoltaico è sicuramente la scelta migliore, se vuoi risparmiare sulla bolletta e avere a disposizione energia pulita. Attento però a non commettere uno di questi errori.
Impianto fotovoltaico: conviene o no?
[fa icon="calendar'] 25/07/17 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo
Nel solo mese di aprile 2017 sono stati prodotti 2.490 GWh di energia elettrica da fonte fotovoltaica. Il 7% in più rispetto al mese precedente (fonte: Terna). A quanto pare installare un impianto fotovoltaico conviene ancora. Ecco spiegato perché.
Risparmiare sul rifacimento coperture con la detrazione
[fa icon="calendar'] 18/07/17 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo, Ristrutturare casa, Rifacimento Tetto
Devi ristrutturare casa e vuoi partire dall’intervento più complesso e oneroso, cioè il rifacimento coperture? Se ne approfitti e installi sul tetto i pannelli fotovoltaici puoi risparmiare il 50%, grazie alla detrazione fiscale.
Impianti di climatizzazione fotovoltaici per risparmiare
[fa icon="calendar'] 07/07/17 12.16 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Fotovoltaico con Accumulo, Climatizzazione
Sicuramente conosci già i vantaggi del solare: autoprodurre l’energia elettrica per soddisfare i carichi domestici ti permette di tagliare drasticamente la bolletta e aumenta la tua indipendenza energetica. Quello che forse ancora non sai è che gli impianti di climatizzazione collegati al fotovoltaico possono aiutarti a risparmiare ancora di più.
Dove conviene Installare un Impianto Fotovoltaico
[fa icon="calendar'] 27/06/17 18.00 / da Luca Corbetta - Responsabile ufficio tecnico pubblicato in Consigli, Impianto Fotovoltaico
Se ti guardi attorno vedrai sempre più pannelli fotovoltaici installati sugli edifici. Ma davvero il tetto è sempre l’unica soluzione possibile? Per scoprire dove conviene installare un impianto fotovoltaico leggi questo post.