I motivi che spingono sempre più aziende a installare il fotovoltaico industriale sono tanti. Vediamo insieme perché il solare è a tutti gli effetti una soluzione vincente per la tua attività.
1) Indipendenza energetica
Installare un impianto fotovoltaico sul tetto del capannone è un’ottimo modo per ridurre le spese energetiche. Grazie all'elettricità autoprodotta puoi limitare la quantità di corrente che acquisti dalla Rete pubblica, abbassando di conseguenza le bollette.
A livello industriale, produrre in maniera autonoma l'energia che serve per far funzionare macchinari e impianti contribuisce a rendere la tua azienda energeticamente indipendente e ti permette di abbassare il costo energia elettrica al kWh.
2) Convenienza economica
Il fotovoltaico industriale è un investimento economico con un buon ritorno. Grazie al risparmio che ti permette di ottenere sulle spese energetiche, si ripaga in pochi anni e ti libera dai continui aumenti del costo dell'elettricità.
La convenienza si misura principalmente dalla quota di autoconsumo, cioè dalla percentuale di energia che riesci a utilizzare nell'immediato. Poiché l'impianto fotovoltaico produce energia esclusivamente durante le ore centrali della giornata, cioè quando c'è luce, è importante valutare se le curve di consumo della tua azienda coincidono con queste tempistiche. Le fabbriche e gli stabilimenti che lavorano in orario diurno hanno sicuramente un grande vantaggio a sfruttare l'energia prodotta dal fotovoltaico.
In caso contrario, ad esempio per impianti industriali a ciclo continuo, puoi sempre collegare al fotovoltaico un sistema di accumulo, che ti permette di immagazzinare elettricità da usare al bisogno, anche di sera o di notte. Così facendo aumenti notevolmente la percentuale di autoconsumo e, di conseguenza, sale anche il tuo risparmio.
Vuoi sapere come progettare l'impianto fotovoltaico più adatto alla tua azienda? Segui questa check-list.
3) Salvaguardia ambientale e immagine green dell'azienda
Grazie all’energia solare fotovoltaica riduci l’inquinamento ambientale limitando le emissioni di CO2, per un valore medio stimato di 0,5 kg per kWh prodotto, che equivale a piantare 6 alberi di grandi dimensioni.
Sfruttare energia pulita per i tuoi processi o lavorazioni industriali vuol dire mettersi in gioco attivamente per la lotta al cambiamento climatico, offrendo un’immagine green dell’azienda e aumentando così la percezione positiva di clienti e fornitori.
In più, investire nel fotovoltaico permette di aumentare il valore delle proprietà immobiliari su cui è installato: un aspetto molto interessante, nel caso di futura compravendita.
4) Agevolazioni fiscali
Non dimentichiamo che le aziende che vogliono installare i pannelli fotovoltaici o le batterie di accumulo possono usufruire di importanti incentivi:
- Superammortamento 130%
- Mini IRES, in alternativa al superammortamento
- Nuova Sabatini, per sostenere chi investe in leasing di macchinari e attrezzature, comprese quelle legate al fotovoltaico
- Bonus Amianto 2019 che riconosce un ulteriore premio per chi, installando un impianto fotovoltaico, sostituisce una vecchia copertura in eternit o in amianto.
A queste misure economiche si aggiunge la possibilità di sottoscrivere un finanziamento, per rateizzare l'investimento e non gravare troppo sul bilancio aziendale.
Leggi il nostro approfondimento sui finanziamenti per fotovoltaico.
Adesso hai 4 buoni motivi per scegliere il fotovoltaico industriale. Cosa aspetti? Configura subito il tuo Sistema Solare e ottieni in pochi minuti una quotazione gratuita.