da corriere.it
Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing

Articoli pubblicati
Cop21, Obama: «Perché l’avvenire dei nostri figli non finisca inghiottito come i villaggi d’Alaska»
[fa icon="calendar'] 26/07/16 17.52 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Protagonisti
Apple, in Cina tre impianti solari da 170 megawatt
[fa icon="calendar'] 26/07/16 17.52 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Protagonisti
Di Mauro Notarianni
Best practices: il contingente italiano di Unifil accende la luce col sole
[fa icon="calendar'] 26/07/16 17.52 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Protagonisti
E’ con soddisfazione che segnaliamo la realizzazione del progetto di illuminazione stradale a energia fotovoltaica portato a termine dal contingente italiano di UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon), la Forza di interposizione in Libano delle Nazioni Unite creata nel lontano 1978. Quando i soldati portano pace!
Solar share: quando il fotovoltaico è condiviso
[fa icon="calendar'] 26/07/16 17.51 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Protagonisti
L’idea si ispira alle esperienze nate in Europa, dove si sono riuniti in cooperative già migliaia di cittadini, che producono energia in modo sostenibile per l’ambiente e per l’economia delle famiglie.
Le rinnovabili, secondo Ikea
[fa icon="calendar'] 26/07/16 17.51 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Protagonisti
Ikea prova a ridurre l'impatto sull'ambiente investendo nell'energia verde e nella lotta al cambiamento climatico. Il gigante svedese del mobile a basso costo, ha annunciato che investirà 1 miliardo di euro in energie rinnovabili e azioni contro il riscaldamento globale.
Un pannello solare sul mio tetto? Google risponde
[fa icon="calendar'] 15/09/15 6.00 / da Lorenzo Barbuti – Responsabile marketing pubblicato in Protagonisti
La novità si chiama Project Sunroof e aiuta a scegliere se investire sul fotovoltaico. Per ora funziona solo in alcune città degli Stati Uniti, ma Google, che ha ideato la piattaforma, promette di portarla presto altrove.